NEWS

Triennale di Milano-Mostra Internazionale d’Arte

 

TRIENNALE DI MILANO

       

         MOSTRA   INTERNAZIONALE

D’ARTE TRIENNALE DI MILANO

1° EDIZIONE 2025

DAL 6 AL 18 NOVEMBRE 2025

INAUGURAZIONE SABATO 8 NOVEMBRE  2025 ORE 17.00

  VILLA CAMPERIO VILLASANTA (MB)

CON LA PROMOZIONE DEL MINISTERO DELLA CULTURA

CON IL SOSTEGNO DEI MUSEI CIVICI DI MILANO

REGOLAMENTO TRIENNALE DI MILANO 2025

                             Art.1 – FINALITÀ

La Triennale di Milano, evento artistico del 2025, è una vetrina molto importante per gli artisti italiani ed internazionali per scoprire quelle che sono le ultime tendenze in ambito pittorico, fotografico e grafico. Gli organizzatori procederanno ad una prima selezione per individuare quelli che sono gli artisti che più si sono distinti negli ultimi anni. Ciò per valorizzare larte ma anche per conoscere le varie aspirazioni di ogni artista dellattuale panorama artistico nazionale ed internazionale.

                  Art. 2 – CRITERI DI AMMISSIONE

Il concorso è aperto a tutti gli artisti di ogni nazionalità. Non ci sono limiti di età, né vincoli

tematici. Ogni artista può presentare solo unopera (o tre se fa la mini personale) e dovrà indicare nella scheda di partecipazione i seguenti dati: nome, cognome,

indirizzo, numero di telefono ed indirizzo e-mail, titolo dellopera (o delle opere).

Le sezioni sono:

SEZIONE PITTURA

Criteri fondamentali di selezione saranno la qualità, la ricerca, l’originalità e contemporaneità dell’opera. Non

vi saranno limitazioni di soggetto, tecnica o stile, purché si tratti di opera pittorica. Per opera pittorica si

intende qualsiasi utilizzo o intervento manuale ad olio, tempera, acrilico, vernice industriale, inchiostro,

 grafite, acquerello, vinile, su qualsiasi tipo di supporto anche prestampato; sono ammesse

tecniche come collage e applicazioni polimateriche. La misura massima consentita per ogni lato dellopera è

di cm 100×100 compresa la cornice. E con attaccaglia.

 

SEZIONE FOTOGRAFIA

Criteri fondamentali di selezione saranno la qualità, la ricerca, l’originalità e contemporaneità dell’opera.

Nella sezione fotografia sono ammesse le opere realizzate con qualsiasi apparecchio fotografico. Gli scatti possono essere interattivi e quindi comprensivi di qualsiasi tecnica aggiuntiva per realizzare opere fotografiche.

La misura massima consentita per ogni lato dellopera è

di cm 50×50 compresa la cornice. E con attaccaglia.

 

SEZIONE GRAFICA (CON AUSILIO DEL COMPUTER)

Sono ammesse

Tutte le opere realizzate al computer e su qualsiasi supporto.

La misura massima consentita per ogni lato dellopera è

di cm 60×60 compresa la cornice. E con attaccaglia.

Art. 3 CONSEGNA DELLOPERA

Le opere dovranno essere consegnate o spedite nei giorni 6 e 7 novembre 2025 dalle ore 10.00 alle ore 17.00. Invece per il ritiro nei giorni 17 e 18 novembre 2025 sempre dalle ore 10.00 alle ore 17.00. Indirizzo Piazzetta Erba nr. 13  20852 Villasanta (MB) (vicino a Piazza Papa Giovanni XXIII). Referente Anna Catalano Tel.  3392604188   3450537584

Mail: sebacast2021@gmail.com

Orari di apertura Mostra: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, dalle 14:30 – 18:30

Sabato ed entrambe le domeniche, invece anche al mattino 9:00 – 12:30 e 14:30 -18:30

Art. 5 – FASI E SCADENZE

E possibile iscriversi alla Triennale di Milano fino al il 15 ottobre 2025 scaduto il termine non verranno accettate più opere.

Sabato 8 novembre 2025 alle ore 17.00 ci sarà la cerimonia di premiazione delle opere in concorso.

Art. 6 – GIURIA E SELEZIONE

La selezione delle opere sarà effettuata dalla giuria artistica composta da quattro membri, dal curatore Antonio Castellana, dal Presidente Prof. Calogero Cordaro dai critici darte Giada Eva Elisa Tarantino e Giuliana Donzello che sceglieranno anche le opere vincitrici del concorso. Le decisioni della giuria sono inappellabili e insindacabili.

Art. 7 – PREMI

Verranno assegnati i seguenti premi:

Cinque Ambrongini d’oro per l’Arte ai primi cinque artisti vincitori ex-aequo (indipendentemente dalla sezione).

Premio della critica (Targa personalizzata)

Premio Eccellenza Artistica (Bandiera Stemma di Milano)

Premio “Città di Milano” (Stemma Araldico di Milano)

Premio alla Carriera (Scultura Duomo di Milano)

A tutti gli artisti verrà consegnato lAttestato di Partecipazione e il catalogo su richiesta.

Art. 8 CATALOGO UFFICIALE

Verrà realizzato un catalogo celebrativo dove ci saranno tutte le opere partecipanti.

Lorganizzazione si riserva inoltre il diritto di riprodurre le opere premiate, quelle segnalate ed eventualmente

anche quelle partecipanti al premio a mezzo stampa e sul sito internet dellorganizzazione, al fine di promuovere

liniziativa. Gli artisti potranno ritirare il catalogo o i cataloghi (se prenotati) subito dopo la cerimonia di premiazione nella Sala Congressi di Villa Camperio Villasanta (MB). Oltre al catalogo gli artisti potranno ritirare anche lattestato di partecipazione.

Art. 9 INVIO OPERE

Inviare tramite mail casdea65@libero.it limmagine dellopera o delle opere (Mini Personale) partecipanti con tutti i riferimenti titolo, tecnica, misura. Ciò per la scelta delle opere vincitrici (Tramite Giuria)  ma anche per inserire le opere nel catalogo rappresentativo della Triennale di Milano. Nella stessa mail specificare anche se si vuole il catalogo e quante copie e se si vogliono gli altri servizi. Lartista saprà il prima possibile se è stato selezionato per partecipare alla Triennale.

 L’invio della Candidatura non obbliga l’Artista al pagamento della quota di partecipazione ma ha la sola finalità di partecipare alla selezione in corso.

                        Art. 9 – RESPONSABILITÀ

Lorganizzazione, pur assicurando la massima cura e custodia delle opere pervenute, declina ogni

responsabilità per eventuali furti, incendi o danni di qualsiasi natura alle opere che potrebbero verificarsi

durante le fasi della manifestazione, compreso l’allestimento e lo smontaggio. Ogni eventuale polizza

assicurativa deve essere stipulata dallArtista stesso.

Nel caso di opere non consegnate di persona e spedite a mezzo corriere, lorganizzazione declina

altresì ogni responsabilità rispetto a danni che potrebbero verificarsi nelle fasi di spedizione (sia invio che

restituzione). L’artista che decida di spedire a sue spese la propria opera dovrà preliminarmente accordarsi

con gli organizzatori e sottoscrivere una dichiarazione nella quale solleva l’Ente da ogni responsabilità in ogni

fase della spedizione (sia invio che restituzione), ferma restando la possibilità di stipula di apposita polizza

assicurativa a carico dell’artista stesso.

Art. 10 – CONSENSO

Ogni partecipante concede alla organizzazione in maniera gratuita i diritti di riproduzione delle

opere e dei testi rilasciati al premio, al fine della redazione del catalogo, leventuale pubblicazione sul sito

web del premio e delle altre forme di comunicazione, promozione e attività dellorganizzazione.  Lorganizzazione si riserva il diritto di apportare variazioni al

bando qualora se ne presenti la necessità. Ladesione e partecipazione al premio implica laccettazione

incondizionata di tutti gli articoli del presente bando.

Per informazioni contattare il critico darte Antonio Castellana  Tel. 3479783835 e-mail  casdea65@libero.it

 

 

Art. 10 – QUOTA D’ISCRIZIONE

La quota di iscrizione, è fissata per unopera in Euro 190

Catalogo della Triennale in Euro 40

Mini Personale con tre quadri Euro 280

Video personalizzato Euro 50

(Inviare alla mail casdea65@libero.it 10 quadri con titolo)

Il pagamento della quota discrizione e degli altri servizi può essere effettuato attraverso bonifico bancario:

Conto bancario intestato a Castellana Antonio

Banca CREDEM di Mirandola Modena Italia

IBAN: IT64 H030 3266 8500 1000 0004 526

Oppure tramite PostePay (specificare il nome dell’artista)

Tramite: Poste Pay

5333174350092748

c.f. Antonio Castellana

CSTNTN62R07F839L

IBAN: IT81K3608105138284315184328

 

 

 

SCHEDA DA STACCARE ED INCOLLARE DIETRO AL QUADRO O DA INSERIRE NEGLI INVOLUCRI DELLE OPERE FOTOGRAFICHE O GRAFICHE

 

Per le mini personali fare tre schede una per ogni quadro

RASSEGNA__________________________

ARTISTA____________________________

TITOLO OPERA______________________

SEZIONE____________________________

INDIRIZZO___________________________

 

MAIL_______________________________

 

TEL.________________________________

Dichiaro di accettare il Regolamento Generale della Triennale di Milano 2025- 1° edizione e le “Modalità di trattamento dei dati personali. I dati forniti saranno trattati nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.